Il weekend cinematografico ha visto confermarsi la pellicola “10 giorni con i suoi” di Alessandro Genovesi come la più vista, continuando a dominare la classifica. Con un incasso di oltre un milione di euro, il film che ha come protagonisti Valentina Lodovini e Fabio De Luigi ha raccolto, in sole due settimane, oltre 3 milioni di euro. Questi dati sono indicativi di un pubblico affezionato e pronto a tornare nelle sale per questa commedia che, con il suo mix di emozioni e comicità, ha catturato l’attenzione degli spettatori.
Un altro film che ha attirato l’attenzione del pubblico è “A Complete Unknown”, il biopic diretto da James Mangold, che esplora la carriera di Bob Dylan, interpretato da Timothée Chalamet. Anche questa pellicola ha esordito da due settimane e ha fatto un notevole salto nella classifica, passando dal terzo al secondo posto con un incasso di 880mila euro nel weekend. Il totale al botteghino per questa pellicola ha raggiunto i 2.574.642 euro, dimostrando l’interesse del pubblico per storie biografiche e musicali, in un periodo in cui il cinema cerca di attrarre spettatori con trame accattivanti.
Sul gradino più basso del podio si trova “Io sono la fine del mondo”, diretto da Gennaro Nunziante e con Angelo Duro nel cast, che ha incassato 718mila euro nel suo quarto weekend di programmazione. Questo porta il totale a quasi 9 milioni di euro, un risultato impressionante per un film che continua a brillare nelle classifiche. In quarta posizione segue “Babygirl”, un thriller erotico che ha visto Nicole Kidman interpretare una potente CEO; con un incasso di 588mila euro, segna un esordio promettente.
Il weekend ha visto anche l’arrivo di “Dog Man”, un film d’animazione che ha fatto il suo esordio con un incasso di 571mila euro. Questa pellicola ha attirato il pubblico più giovane e le famiglie, contribuendo così a diversificare l’offerta cinematografica nelle sale italiane. Con una crescente domanda per film di animazione, “Dog Man” rappresenta una gradita novità per il pubblico.
Scorrendo la top ten, troviamo “Emilia Perez” al sesto posto, che ha incassato 464mila euro nel weekend, portando il totale a quasi 2,8 milioni di euro. La pellicola continua a mantenere l’interesse del pubblico anche dopo quattro settimane di programmazione. In settima posizione si attesta “Itaca. Il ritorno”, con un incasso di 352mila euro. Il film di Uberto Pasolini, che vanta la partecipazione di Ralph Fiennes e Juliette Binoche, ha dimostrato di catturare l’attenzione degli spettatori, mentre “L’abbaglio” segue da vicino con 349mila euro, superando i 2,9 milioni di euro complessivi.
A chiudere questa edizione della top ten è “Io sono ancora qui”, che ha esordito con un incasso di 282mila euro e racconta la storia di Marcelo Ruben Paiva. Nel frattempo, la pellicola “Diamanti” di Ferzan Ozpetek mantiene la sua presenza in nona posizione, con 300mila euro incassati nel weekend e un totale di 15,6 milioni di euro, a dimostrazione della solidità della sua proposta cinematografica.
Nel complesso, il box office italiano ha registrato un incasso totale di 7.165.000 euro in questo fine settimana, segnando un decremento del 20% rispetto alla settimana precedente e del 6,88% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Un dato che invita a riflessioni sulle dinamiche del mercato cinematografico, mentre gli appassionati attendono con curiosità le prossime uscite in sala.