Basilicata: registrata una leggera scossa di terremoto recentemente

Una lieve scossa di terremoto ha colpito la città di Potenza il 23 marzo 2025. Il sisma, registrato alle ore 20:38, ha raggiunto una magnitudo di 2.7 ed è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. Le coordinate dell’epicentro sono state stabilite a 40.6625 di latitudine e 15.8493 di longitudine.

Dettagli sul sisma e le aree interessate

Il terremoto ha avuto un impatto limitato, ma è stato avvertito in diverse località della regione. I comuni lucani situati entro un raggio di 20 chilometri dall’epicentro includono:

  • Vaglio Basilicata
  • Brindisi Montagna
  • Pietragalla
  • Cancellara
  • Pignola
  • Avigliano
  • Tolve
  • Trivigno
  • Ruoti
  • Oppido Lucano
  • Acerenza
  • Tito

La registrazione di un evento sismico, anche di bassa intensità, è sempre monitorata con attenzione. Le autorità locali e i servizi di emergenza sono costantemente allertati per garantire la sicurezza della popolazione. In questi casi, è fondamentale mantenere la calma e seguire le indicazioni delle autorità competenti.

Monitoraggio sismico e sicurezza pubblica

Il sistema di monitoraggio sismico in Italia è molto sviluppato e consente di rilevare anche le scosse più leggere. Questa rete di sorveglianza è gestita dall’INGV, che fornisce dati in tempo reale e informazioni utili per la gestione delle emergenze. La popolazione è incoraggiata a rimanere informata e a seguire le indicazioni fornite dalle istituzioni.

In caso di eventi sismici, è importante che i cittadini conoscano le procedure di sicurezza da adottare. Le autorità locali organizzano periodicamente esercitazioni e campagne informative per sensibilizzare la popolazione sui comportamenti da tenere durante e dopo un terremoto. La preparazione è un elemento chiave per ridurre i rischi e garantire la sicurezza collettiva.

Il terremoto di Potenza è un promemoria della necessità di essere sempre pronti e informati riguardo ai fenomeni naturali. La resilienza della comunità dipende dalla capacità di reagire in modo efficace e tempestivo.

Published by
Iside Di Vittorio