L’Istituto Bearzi di Udine offre un’importante opportunità per famiglie e studenti interessati a esplorare la propria offerta formativa. Gli Open Day di primavera si svolgeranno nel mese di maggio 2025, permettendo a bambini e ragazzi di diverse fasce d’età di conoscere le proposte educative della scuola primaria, della secondaria di primo grado e dell’Istituto Tecnico Industriale (ITI), oltre al Centro di Formazione Professionale (CFP).
Le porte dell’Istituto Bearzi saranno aperte il 7 e il 15 maggio, a partire dalle ore 16:30, per la scuola primaria, la secondaria di primo grado e l’ITI. Per il Centro di Formazione Professionale, gli eventi si svolgeranno l’8 e il 13 maggio, dalle ore 15:00. Questo è un momento ideale per gli studenti di quarta elementare e di seconda media, così come per i bambini della scuola dell’infanzia, per entrare in contatto con un ambiente educativo stimolante e accogliente.
L’Istituto Bearzi si distingue per il suo approccio educativo che unisce ragione, religione e amorevolezza, noto come il Sistema Preventivo di Don Bosco. Questo metodo pone al centro il benessere dello studente, con particolare attenzione alle necessità individuali e alla valorizzazione delle potenzialità di ciascun alunno. L’istituto mira a creare un clima familiare in cui gli studenti possano sentirsi a casa, supportati da un corpo docente impegnato a fornire un’educazione che non solo prepara al lavoro, ma anche alla vita.
Il supporto personalizzato è garantito attraverso figure educative di riferimento, e l’istituto ha instaurato forti legami con il territorio e le aziende locali, offrendo agli studenti opportunità di esperienze pratiche e di inserimento nel mondo del lavoro. A disposizione degli studenti ci sono laboratori moderni e tecnologie all’avanguardia, per garantire una formazione in linea con le esigenze contemporanee.
Lucia Radicchi, preside della scuola primaria e secondaria di primo grado, ha affermato: “Aprire le porte del Bearzi significa invitare le famiglie a scoprire un ambiente dove ogni bambino e ragazzo è valorizzato nel suo percorso unico di crescita, in un istituto ispirato dai valori di Don Bosco e proiettato verso le sfide del futuro.”
Damiano Gurisatti, preside dell’ITI, ha sottolineato l’importanza della formazione tecnica: “Siamo orgogliosi di offrire un’istruzione d’eccellenza, riconosciuta a livello nazionale, che prepara i nostri studenti a diventare protagonisti dell’innovazione nel mondo del lavoro. I nostri profili in uscita, come informatico e meccatronico, sono tra i più richiesti sul mercato.”
Giulio Armano, direttore del CFP, ha evidenziato il legame con il territorio: “Il nostro impegno è fornire competenze professionali concrete, in sinergia con il territorio e le aziende, per offrire ai nostri studenti le migliori opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.”
Per le famiglie con un ISEE inferiore a 35.000 euro, sono disponibili contributi per le spese di iscrizione e frequenza delle scuole paritarie. Gli importi dei contributi sono stati aumentati rispetto agli anni precedenti: 1.095 euro per la scuola primaria, 1.545 euro per la secondaria di primo grado e 2.145 euro per la secondaria di secondo grado.
Per partecipare agli Open Day o per richiedere ulteriori informazioni, le famiglie possono contattare l’Istituto Bearzi telefonando al numero 0432 492911 o compilando i moduli disponibili sul sito web ufficiale dell’istituto.