Durante un collegamento speciale con Mara Venier dal lungomare di Sanremo, Carlo Conti ha condiviso aneddoti e aspettative sulla nuova edizione del Festival di Sanremo 2025, in onda su Rai1. Il direttore artistico e conduttore ha parlato ai telespettatori della sua esperienza passata e delle sfide legate alla selezione dei brani musicali, esprimendo il desiderio di presentare canzoni che possano risuonare nel cuore del pubblico.
Carlo Conti ha sottolineato l’importanza di scegliere brani di qualità per il Festival, un aspetto che ha definito fondamentale per il successo dello show. “Spero di aver scelto delle belle canzoni”, ha detto con un sorriso. Questo accenno alla sua dedizione alla musica è accompagnato dal ricordo delle passate edizioni, che lui stesso ha descritto come un’esperienza gratificante. “Ho fatto Sanremo per tre anni; erano tutte bellissime edizioni, dove ho avuto la possibilità di divertirmi e scoprire nuovi talenti”, ha aggiunto.
Nel contesto della trasmissione, il conduttore ha poi espresso la sua voglia di vedere le canzoni proposte anche in radio, un segno che il lavoro fatto possa andare oltre il palco dell’Ariston. La passione di Conti per la musica e l’impegno nel voler offrire al pubblico un’esperienza memorabile emerge chiaramente, dimostrando la sua attenzione per ogni dettaglio.
Durante il suo intervento, il nome di Fabrizio Frizzi è apparso in modo significativo. “Con me, Antonella e Gerry… sì, ci sarebbe stato sicuramente anche Fabrizio quest’anno”, ha affermato Conti, significando quanto il compianto conduttore avrebbe rappresentato una presenza importante sul palco. “Nel nostro lavoro non conta quanti Sanremo hai fatto, ma l’affetto del pubblico, e Fabrizio l’ha ricevuto… questo vale di più di tanti Sanremo”, ha detto con rispetto, sottolineando l’eredità duratura dell’amico e collega.
Questo omaggio ha toccato il cuore dei telespettatori, che hanno potuto ricordare Fabrizio Frizzi e il suo impatto nel mondo della televisione italiana. La connessione emotiva tra i presentatori e il pubblico, evidenziata dalle parole di Conti, dimostra quanto lo spettacolo e le emozioni siano intrecciati in questo festival di musica e cultura.
Carlo Conti ha condiviso anche aggiornamenti sui preparativi del Festival, rivelando che “i cantanti stanno già provando”. Con il primo giro di prove già completato e il secondo in corso, l’atmosfera pre-festival è in pieno fermento. “Sta prendendo corpo tutto nell’insieme, sta prendendo vita…”, ha aggiunto, esprimendo entusiasmo per il lavoro in corso.
Conti ha anche toccato il delicato tema dell’annuncio del cast, un momento che ha definito “difficile” e per il quale ha voluto essere il primo a informare i cantanti della loro partecipazione, evitando che scoprissero la notizia attraverso i notiziari. “Spero col tempo possano apprezzare questo gesto”, ha commentato, rivelando la sua considerazione per gli artisti coinvolti e il loro benessere.
Infine, Carlo Conti ha rivelato che ci saranno ospiti speciali sul palco dell’Ariston, fra cui una menzione particolare per Mira Awad, una cantante palestinese che avrà l’opportunità di esprimere un messaggio di pace attraverso la musica. “Ci sarà modo su quel palco di cantare la pace…”, ha affermato Conti, evidenziando l’intento del Festival di essere non solo uno spazio per la musica, ma anche un palco per messaggi sociali e culturali.
La presenza di artisti di diverse provenienze sottolinea l’inclusività del Festival di Sanremo e il suo ruolo come piattaforma per la musica che unisce. Carlo Conti sembra pronto a guidare questo viaggio musicale, promettendo un’edizione indimenticabile per il 2025.