
Sanremo si prepara a celebrare un’edizione memorabile del Festival nel 2025, con tanti eventi e riconoscimenti dedicati ai protagonisti della musica italiana. Il prestigioso Premio Numeri-Uno Città di Sanremo verrà assegnato a Carlo Conti, un volto noto della televisione e della cultura pop italiana. La premiazione si svolgerà durante il Gran Galà della Stampa, un evento di grande rilievo che conferma Sanremo come il cuore pulsante della musica e dello spettacolo. Quest’anno, il galà avrà luogo all’Hotel Royal il 9 febbraio e sarà condotto da Marino Bartoletti e Luana Ravegnini.
Il premio numeri-uno a Carlo Conti
Il Premio Numeri-Uno Città di Sanremo, ideato in onore di Pippo Baudo, è un riconoscimento che celebra l’eccellenza nel campo della musica e dello spettacolo. Quest’anno, Carlo Conti sarà il nuovo vincitore di questo ambito premio, un onore che sottolinea il suo impegno e il suo contributo alla cultura musicale italiana. La premiazione avverrà per mano del nuovo sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, e rappresenta anche un momento simbolico legato alla tradizione del Festival. Negli anni passati, il premio è stato conferito a grandi nomi della musica e della televisione, come Fiorello, che hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo dello spettacolo.
Riconoscimenti speciali per grandi artisti
Durante la cerimonia, sarà assegnato anche il Premio alla Carriera a Umberto Tozzi in onore dei suoi cinquanta anni di successi internazionali. Questo riconoscimento sarà consegnato da Marinella Venegoni, storica inviata de La Stampa, che presiederà una giuria composta da figure di spicco del settore, tra cui la cantautrice Mariella Nava e la direttrice di Rai Radio2 Simona Sala. Inoltre, il Premio Special Award andrà a Shel Shapiro, noto per il suo contributo musicale con i Rockets, un gruppo che ha segnato la storia della musica in Italia.
Il premio dietro le quinte: celebrazione dei professionisti del settore
Quest’anno il Premio Dietro le Quinte andrà a un gruppo selezionato di professionisti che hanno contribuito silenziosamente al successo del Festival. Tra i vincitori ci sarà Maurizio D’Avanzo, fotografo che vanta un record incredibile di 47 partecipazioni consecutive al Festival. Anche Lavinia Iannarilli, autrice di Rai e Stefano Senardi, produttore discografico, riceveranno questo prestigioso riconoscimento. Completa il gruppo il caporedattore della Cultura del Tg1, Paolo Sommaruga, un nome di riferimento nel panorama informativo.
Ospiti e nuove promesse al gran galà
Il Gran Galà della Stampa non sarà solo un momento di premiazione, ma anche una vetrina per artisti emergenti e personaggi noti. Tra gli ospiti ci sarà Franco Fasano, autore di canzoni indimenticabili, e la giovane cantante Asia, che porterà un messaggio importante contro il bullismo, un tema che la tocca personalmente. Le opere premiate quest’anno sono realizzate dall’orafo Michele Affidato, che ha creato anche i riconoscimenti per il Premio della Critica. Questo evento dimostra ancora una volta come il Festival di Sanremo non sia solo un concentrato di musica, ma anche un’ode alla cultura e ai talenti che la animano.
L’attesa cresce, e con essa la certezza che anche il 2025 offrirà momenti indimenticabili nel panorama musicale italiano.