Casamarciano: la regione approva il finanziamento per una nuova scuola

Lunedì 24 marzo 2025, alle ore 18:38, si è svolta una presentazione significativa presso la sede della Regione Campania, dove il presidente Vincenzo De Luca e l’assessore regionale alle politiche scolastiche, Lucia Fortini, hanno illustrato il progetto per una nuova scuola destinata agli alunni dell’istituto comprensivo CasamarcianoVisciano. Questa iniziativa è parte del programma “Scuola viva in cantiere“, finanziato dalla Regione Campania, e rappresenta un passo importante verso l’adeguamento delle strutture scolastiche in linea con le esigenze moderne.

Il progetto della nuova scuola

La nuova struttura, progettata per essere più sicura e funzionale, sarà realizzata grazie a un investimento di oltre 2 milioni di euro, provenienti dai fondi del programma Fers 21-27. L’obiettivo è quello di costruire un polo didattico che possa rispondere alle necessità degli studenti, offrendo un ambiente innovativo e confortevole. La realizzazione della scuola è prevista entro i prossimi tre anni, un termine ambizioso che dimostra l’impegno della Regione nel migliorare l’offerta educativa nella zona.

Durante l’incontro, l’assessore Fortini ha sottolineato l’importanza di questo progetto, evidenziando come esso rappresenti una risposta concreta alle esigenze delle famiglie e degli studenti. La nuova scuola non solo si propone di colmare il gap esistente in termini di infrastrutture, ma mira anche a garantire un diritto allo studio dignitoso e accessibile a tutti.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Il sindaco di Casamarciano, Clemente Primiano, ha espresso grande soddisfazione per il finanziamento ottenuto, definendolo un traguardo importante per la comunità. “Questo finanziamento strategico permetterà ai nostri ragazzi di frequentare una scuola innovativa e confortevole. Ci abbiamo creduto e oggi possiamo dire di aver raggiunto un obiettivo che rispecchia il nostro impegno e la nostra determinazione”, ha dichiarato Primiano.

La presentazione ha visto la partecipazione di sindaci e dirigenti scolastici, i quali hanno potuto approfondire dettagli e tempistiche del progetto. La Regione Campania si è dimostrata attenta alle necessità del territorio, premiando gli sforzi e la capacità progettuale della comunità locale.

Il progetto “Scuola viva in cantiere” non solo rappresenta un’opportunità per gli studenti di Casamarciano e Visciano, ma è anche un esempio di come la collaborazione tra enti locali e regionali possa portare a risultati tangibili nel settore dell’istruzione. La nuova scuola, dunque, si preannuncia come un importante passo verso un futuro educativo migliore per i giovani della regione.

Published by
Iside Di Vittorio