Cortina d’Ampezzo si prepara ad accogliere la ventesima edizione di Cortinametraggio, il festival dedicato al cortometraggio che si terrà dal 17 al 23 marzo 2025. Questa edizione promette di essere memorabile, non solo per la celebrazione dei corti, ma anche per la qualità degli esperti coinvolti nelle giurie. La presidenza di quest’anno è affidata a Maddalena Mayneri, pronta a guidare un team di professionisti di spicco nel panorama cinematografico.
Il Premio al Miglior Corto vedrà una giuria composta da nomi di rilievo. Tra questi, spicca Paolo Genovese, il rinomato regista di “Perfetti Sconosciuti” e dell’ultimo film “Follemente”. Insieme a lui ci sarà Aldo Iuliano, già vincitore della Miglior Regia nel festival dello scorso anno con “Dive”. Pippo Mezzapesa, apprezzato regista e sceneggiatore di “Ti mangio il cuore”, contribuirà alla scelta dei migliori cortometraggi. Anche Francesco Piras, premiato come Miglior Corto Assoluto nella scorsa edizione, farà parte della giuria. Completerà il panel Leonardo Maltese, noto per i suoi ruoli significativi in opere come “Il signore delle formiche” e “Rapito”.
Il Premio Young, destinato a valorizzare le opere giovanili, sarà assegnato da una giuria di talentuosi attori under 30. I membri sono Ludovico Tersigni, celebre per “Summertime” e “SKAM Italia”, Sara Ciocca, protagonista de “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, ed Eleonora Gaggero, attrice e scrittrice di successo. Accanto a loro, la Giuria Mestieri del Cinema esaminerà gli aspetti tecnici delle opere, con la presenza della costumista Nicoletta Ercole, la voce storica di Richard Gere Mario Cordova e il sound designer Stefano Curti.
La giuria dedicata al Miglior Interprete maschile e femminile è composta da figure rispettate del settore: gli attori Federica Remotti e Armando Pizzuti, assieme al produttore Filippo Montalto, e ai creatori del format “Casa Abis”, Stella Falchi e Gabriele Abis. Per la Miglior Commedia, si daranno battaglia nomi come Andrea Roncato, Michela Giraud, Giuseppe Stasi, Giancarlo Fontana e Giovanni Veronesi.
In aggiunta, una giuria popolare capitanata dall’attore Luca Capuano, noto per la sua partecipazione a “Il Paradiso delle Signore” e “Provaci ancora Prof! 7”, avrà il compito di identificare i cortometraggi che meglio rappresentano il gusto del pubblico. Infine, la Giuria della Stampa sarà composta da esperti nel settore come Steve Della Casa e Alessandra Magliaro, che saranno fondamentali nel dare visibilità alle opere.
Quest’anno, Cortinametraggio avrà come madrina Barbara Venturato, figura che apporterà un tocco di eleganza all’evento. La conduzione sarà affidata a Roberto Ciufoli, noto per la sua carriera variegata nel panorama dell’intrattenimento. La ventesima edizione del festival si presenta quindi come un evento imperdibile, un’occasione per celebrare il mondo del cortometraggio e i suoi protagonisti. La città di Cortina d’Ampezzo si prepara, dunque, a essere protagonista indiscussa della settima arte.