
Il Genoa CFC ha ottenuto una convincente vittoria casalinga, battendo il Venezia FC con un punteggio di 2-0 nella partita che ha chiuso la 25esima giornata del campionato di Serie A. Grazie ai gol di Andrea Pinamonti e Moussa Cornet nel secondo tempo, i rossoblù hanno raggiunto quota 30 punti in classifica, superando così il Torino. I ragazzi di mister Di Francesco hanno lottato con determinazione, ma le scelte tattiche e gli innesti vincenti hanno indirizzato la partita a favore del Genoa.
La formazione e l’approccio tattico delle squadre
Mister Vieira ha sorpreso tutti schierando una formazione altamente offensiva, con Pinamonti, Messias e Vitinha in attacco. Al contrario, Di Francesco ha optato per un approccio più equilibrato, puntando sulla coppia Fila e Oristanio. L’incontro è iniziato con una tattica contenitiva, e nei primi 45 minuti le occasioni da rete sono state poche. Le iniziative del Genoa sono state ben contenute dalla fase difensiva del Venezia, che ha risposto con rapide ripartenze.
I primi sussulti della gara sono arrivati con Pinamonti, il quale ha colpito di testa su un calcio d’angolo, ma il portiere Radu ha risposto prontamente. Gli ospiti si sono fatti vivi poco dopo con una punizione di Nicolussi Caviglia, che ha sorvolato la traversa. I padroni di casa, messi sotto pressione, hanno cercato di segnare, ma la manovra offensiva è risultata inconcludente, con Messias che ha avuto un’altra ghiotta opportunità al 14′, mentre Oristanio ha costretto Leali a un grande intervento con un tiro insidioso al 27′.
Il secondo tempo e le emozioni finali
Ad inizio ripresa, il Genoa ha mostrato una maggiore determinazione. Bani ha minacciato la difesa avversaria e Vitinha ha messo in mezzo un pallone pericoloso, ma Radu ha fatto buona guardia. Sui cambi, un infortunio ha costretto Vitinha ad abbandonare il campo, facendo spazio a Ekuban, che si è poi rivelato decisivo. La squadra di Di Francesco ha continuato a lottare, ma il timore di soccombere ha preso il sopravvento.
Il Genoa è tornato a farsi vedere in attacco e, dopo un intervento decisivo di Radu su Martin al 26′, Leali ha risposto a Perez dal limite dell’area. Il cambio di passo è avvenuto decisamente con l’ingresso di Cornet che, insieme a Ekuban, ha dato freschezza e vitalità alla manovra offensiva. Al 35′ Ekuban ha sfiorato il gol, ma poco dopo ha fornito un assist perfetto a Pinamonti, che ha infilato il pallone nell’angolo lontano al 37′.
La svolta decisiva con i gol finali
Dopo il vantaggio, il Venezia è apparso stordito e in difficoltà. Il Genoa ne ha approfittato al 41′ con Cornet, che ha siglato il raddoppio. Un lancio intelligente di Ekuban ha messo l’attaccante in condizione di battere Radu con un bel diagonale, che il portiere ha toccato, ma non è riuscito a parare. Con questa vittoria, il Genoa continua il suo percorso di risalita in campionato, mostrando una solidità sempre maggiore in casa e un attacco in netta crescita.
Con il finale di partita, i rossoblù possono festeggiare un risultato che li proietta in una posizione più tranquilla in classifica, mentre il Venezia ora deve riflettere sulle proprie prestazioni per cercare di risollevarsi nel proseguo del campionato.