
Una visita inaspettata ma molto attesa è stata quella effettuata dal Sindaco di Cavezzo, Stefano Venturini, nei giorni scorsi presso la Scuola di Karate Miyazaki, durante uno degli allenamenti. L’incontro ha avuto luogo in seguito ai recenti e significativi successi ottenuti da due atleti della scuola nella competizione nazionale tenutasi a Parma. Loris Tromba ha conquistato la medaglia d’oro nel combattimento, mentre Rosario Ianniello ha ottenuto la medaglia d’argento nei Kata.
Visita del sindaco e congratulazioni
Il primo cittadino ha colto l’occasione per congratularsi di persona con i giovani sportivi, evidenziando come questi traguardi rappresentino un motivo di orgoglio per l’intera comunità di Cavezzo. “Quando ci sono così tanti risultati positivi – ha affermato Venturini – significa che c’è una grande scuola sportiva dietro. Qui alla Miyazaki, oltre alla preparazione tecnica, si percepisce anche un forte spirito educativo e comunitario. Questo è il tipo di sport che ci piace sostenere: inclusivo, formativo e accessibile a tutte le età.”
Impegno dell’amministrazione comunale
Il Sindaco ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione Comunale nei confronti delle realtà sportive locali, affermando: “Le nostre associazioni sportive sono una risorsa preziosa. Lavorano quotidianamente con passione per promuovere lo sport tra i giovani e non solo, utilizzandolo come strumento di crescita, socializzazione e benessere.”
Inclusività della scuola di karate
La Scuola di Karate Miyazaki si distingue per il suo impegno nell’inclusività, offrendo corsi anche per gli over 50, con un approccio attento al benessere psicofisico e a un’attività fisica più dolce.
Valori dello sport a Cavezzo
“È incoraggiante vedere come lo sport, a Cavezzo, continui a essere un pilastro di aggregazione e di valori positivi. Complimenti ancora a tutta la Scuola Miyazaki e ai suoi campioni,” ha concluso il Sindaco, sottolineando l’importanza di tali iniziative per la comunità.