Il trittico contemporaneo torna a roma: eventi imperdibili a la nuvola

Dal 2 al 5 marzo 2025, La Nuvola di Roma ospiterà nuovamente il Trittico Contemporaneo, un evento dedicato alla danza contemporanea. Sotto la direzione artistica di Eleonora Abbagnato, il corpo di ballo dell’Opera di Roma presenterà un programma entusiasmante che include opere in prima assoluta e debuttanti in Italia, frutto della collaborazione con la Fondazione capitolina e EUR SpA. Questo evento culmina in un’esperienza sensoriale che promette di emozionare il pubblico con performance innovative e coreografie suggestive.

Programma e dettagli della performance

Il Trittico Contemporaneo offrirà un programma composto da tre opere distinte: “S” di Philippe Kratz, “Creature” di Francesco Annarumma e “In esisto” di Vittoria Girelli. La serata inizierà con “S”, una creazione del coreografo tedesco che dal 2024 ricoprirà il ruolo di direttore artistico del Nuovo Balletto di Toscana. “S” trae ispirazione dal mito di Sisifo, trasmettendo l’idea di perseveranza e ciclicità attraverso la danza. L’atmosfera sarà resa ancora più intensa dalla colonna sonora del Soundwalk Collective, arricchita dalle scenografie di Denis Rubinić e dall’illuminazione di Valerio Tiberi. Questa prima performance vedrà in scena un cast di cinque interpreti, comprendente il primo ballerino Claudio Cocino e tre uomini e due donne, egregiamente vestiti dai costumi di Mia Rejc Prajninger.

A seguire, “Creature” presenterà sedici ballerini, tra cui le étoile Alessandra Amato, così come le prime ballerine Federica Maine e Marianna Suriano. Questa nuova creazione di Francesco Annarumma è ispirata alla Sonata n.1 “The 12th Room” di Ezio Bosso e si distingue per il suo stile neoclassico-contemporaneo, dove ogni movimento è frutto di una rigorosa progettazione artistica. I costumi indossati dai ballerini, realizzati da Anna Biagiotti, e le luci curate da Valerio Tiberi contribuiranno a creare un’atmosfera magica e intensa.

Il debutto di vittoria girelli

A chiudere la serata, “In esisto” segnerà il debutto dell’italiana Vittoria Girelli con l’Opera di Roma. Questa coreografia, composta nel 2023, si basa su musiche originali di Davidson Jaconello e trae spunto dal movimento artistico degli anni Sessanta noto come “Light and Space”. Girelli esplora come la luce e le forme geometriche possano influenzare la percezione dello spettatore, creando un legame diretto tra danza e ambiente. Con questa performance, i danzatori presenteranno un linguaggio espressivo e incisivo, cementando la loro presenza sia sulla scena che nel cuore del pubblico.

Date e orari delle repliche

La prima di “Trittico Contemporaneo” avrà luogo domenica 2 marzo alle ore 18:00, ma oltre a questa data, lo spettacolo sarà riproposto anche martedì 4 e mercoledì 5 marzo, sempre alle ore 21:00. Il ritorno di questo evento a La Nuvola si preannuncia come un momento di grande attesa per gli amanti della danza e della cultura, che potranno assistere a opere di alta qualità, eseguite da alcuni dei migliori danzatori del panorama nazionale.

Roma si prepara a vivere un’esperienza immersiva e coinvolgente, dove danzatori, coreografi e musicisti coesistono in un’armonia unica, facendoci scoprire le infinite sfumature della danza contemporanea.

Published by
Elisa Trentini