
L’Associazione Dopolavoro Ferroviario di Formia ha organizzato un evento significativo che si terrà presso la Stazione ferroviaria di Formia il 26 marzo 2025, dalle ore 08:30 alle 10:00. Questa iniziativa fa parte del progetto “Scuola Ferrovia” e della campagna “Stop al Vandalismo”, mirata a promuovere la consapevolezza e il rispetto per il trasporto ferroviario e per gli spazi pubblici.
Dettagli dell’evento
L’evento si svolgerà in Piazza IV Novembre, a Formia, e rappresenta un’importante opportunità per gli studenti e i cittadini di apprendere di più sulla ferrovia italiana e sul suo funzionamento. La campagna “Scuola Ferrovia” si propone di educare i giovani riguardo al corretto comportamento nelle stazioni e sui treni, enfatizzando l’importanza della sicurezza durante i viaggi. Attraverso un approccio diretto e interattivo, i partecipanti potranno acquisire competenze pratiche che li aiuteranno a muoversi con maggiore sicurezza.
L’incontro non si limiterà solo alla formazione teorica, ma includerà anche discussioni sul ruolo fondamentale della ferrovia nel trasporto di persone e merci. Saranno presentati i vantaggi del treno, che oggi offre un’alternativa ecologica e conveniente rispetto ad altri mezzi di trasporto, contribuendo così a un futuro più sostenibile per la comunità.
Obiettivi del progetto
Il progetto “Stop al Vandalismo” si propone di affrontare la problematica del vandalismo nei mezzi di trasporto e negli spazi pubblici. Attraverso una serie di incontri, l’iniziativa mira a sensibilizzare non solo gli studenti, ma anche lavoratori, utenti e cittadini, promuovendo un forte senso civico. La collaborazione con enti e istituzioni, in particolare con FS Security, ha già portato alla realizzazione di diverse attività sociali e culturali, orientate a migliorare la consapevolezza collettiva riguardo al rispetto per il patrimonio pubblico.
Durante gli incontri previsti, verranno trattati argomenti cruciali come la storia della ferrovia, il funzionamento dei sistemi di segnalamento e distanziamento, oltre ai comportamenti appropriati da adottare nelle stazioni e sui treni. Inoltre, ci sarà uno spazio dedicato al tema del vandalismo, con l’intervento di personale specializzato che fornirà informazioni utili e pratiche per prevenire atti di vandalismo.
Un impegno per il futuro
L’Associazione Dopolavoro Ferroviario di Formia, attiva dal 2001, si impegna costantemente a diffondere la conoscenza del trasporto ferroviario, un mezzo che, nonostante sia stato a lungo sottovalutato, continua a rivestire un ruolo cruciale nel sistema di mobilità del Paese. Il progetto “Scuola Ferrovia” e la campagna “Stop al Vandalismo” non solo mirano a educare le nuove generazioni, ma anche a costruire una comunità più responsabile e consapevole.
Partecipare a questo evento rappresenta un’opportunità unica per contribuire attivamente alla promozione della cultura ferroviaria e alla lotta contro il vandalismo. La presenza di studenti, educatori e cittadini sarà fondamentale per il successo di questa iniziativa, che punta a costruire un futuro migliore per tutti.