
La settimana musicale ha portato notevoli cambiamenti nella classifica degli album più venduti, con Jovanotti che conquista la vetta con il suo sedicesimo disco, “Il corpo umano Vol.1”. Questo lavoro, che racchiude una profonda riflessione dopo un lungo periodo di riabilitazione a seguito di un grave incidente in bicicletta, si dimostra un successo straordinario, evidenziando le emozioni e la crescita personale dell’artista. Non sorprende che questa nuova creazione abbia colpito i cuori degli ascoltatori, facendolo emergere come il disco più acquistato secondo la classifica Fimi-Gfk.
Le nuove uscite sul podio
Dietro al trionfo di Jovanotti, si posizionano tre interessantissime novità. Al secondo posto si colloca “Hurry Up Tomorrow”, il capitolo finale della trilogia del noto artista The Weeknd, il quale continua a incuriosire e attrarre un vasto pubblico grazie al suo stile distintivo. Questa nuova uscita si inserisce perfettamente nell’evoluzione musicale dell’artista, attirando sia i fan storici sia un nuovo pubblico desideroso di scoprire le sue sonorità uniche.
Sul gradino più basso del podio vi è “Fame”, l’album in studio del rapper italiano Jake La Furia, che prosegue il suo percorso nel panorama musicale nostrano. Entrambi gli album non solo si conquistano un posto tra i più venduti, ma si affermano anche nella classifica dei vinili, dimostrando come la passione per la musica in formato fisico non passi mai di moda.
Gli altri protagonisti della classifica
Con un occhio all’andamento della classifica, notiamo una lieve discesa per Guè, che con “Tropico del Capricorno” occupa ora il quarto posto, pronto a presentarsi sul palco di Sanremo. Tuttavia, la sorpresa della settimana è rappresentata da Bad Bunny, scivolato dalla seconda alla quinta posizione con il suo album “Debí tirar más fotos”. La battaglia per le prime posizioni si fa accesa ogni settimana, con artisti che rincorrono il successo.
Un caso interessante è rappresentato dal disco di Marracash, “È finita la pace”, che dopo essere tornato in vetta la scorsa settimana, scende al sesto posto. Anche Olly, in attesa di calcare il palco dell’Ariston, scende dalla sesta alla settima posizione con “Tutta Vita”. Il successo di Geolier, con “Dio lo sa – Atto II”, rimane costante, mantenendosi all’ottavo posto.
La chiusura della top ten viene segnata da Lazza con “Locura” e dal progetto collaborativo “Mafia Slime 2”, frutto di un’unione di talenti tra Papa V e Nerissima Serpe, goal che ha saputo catturare l’attenzione di numerosi ascoltatori.
Il mercato dei vinili
Se ci spostiamo al mercato dei vinili, si nota un’ulteriore flessione per Marracash, ora al quarto posto, mentre il disco “Machete Mixtape, Vol. 3”, per la prima volta disponibile in formato vinile, raggiunge una posizione alta restituendo l’eco di 10 anni di storia musicale. Questo progetto, che ha segnato un’epoca nel rap italiano, presenta ben 24 tracce originali con artisti di spicco come Salmo, Nitro, e Fabri Fibra, segnando un ritorno sugli scaffali di chi ama il vintage.
Classifica dei singoli
Nel frattempo, la classifica dei singoli subisce una conferma dalle posizioni precedenti, mantenendo stabilmente in vetta “Dtmf” di Bad Bunny, seguito dalla bella “Bianca” di Rrari Dal Tacco & kKd YugI. L’atmosfera si scalda ulteriormente con l’arrivo de “Il filo rosso” di Alfa e “Ora che non ho più te” di Cesare Cremonini, mentre la presenza dei Pinguini Tattici Nucleari chiude la top five con “Islanda”.
Con questa classifica, si evidenzia come il panorama musicale attuale sia in continua evoluzione, con artisti che si affermano e rinnovano costantemente la scena. La prossima settimana promette di essere altrettanto ricca di novità e sorprese nel mondo della musica.