La redazione digitale di Cavour e Lanino esplora il panorama scolastico attuale

Una redazione vivace e dinamica sta emergendo nel panorama educativo di Vercelli. Si tratta della redazione digitale dell’Istituto Cavour, un gruppo di giovani studenti che, con grande passione, si dedica alla creazione di contenuti online. Questo team non conosce pause né festività, operando incessantemente per fornire aggiornamenti e notizie, consapevoli che il mondo del web non si ferma mai.

Sotto la guida delle docenti Giulia De Santis, Elena Ferraris e Claudia Vignola, le studentesse e gli studenti del Professionale Lanino, parte integrante del Comprensivo Cavour, sono i protagonisti di un progetto che si propone di essere più di una semplice vetrina. L’obiettivo è quello di creare un efficace strumento di dialogo e un biglietto da visita che permetta di comprendere meglio il funzionamento della scuola moderna.

Le modalità di funzionamento

Per scoprire di più su questa iniziativa, è possibile visitare i profili social su Instagram e Facebook. Qui, gli utenti possono trovare informazioni su eventi e opportunità, come gli Erasmus, le visite ai musei, i green games, gli open day e le gite scolastiche. Le pubblicazioni sono curate direttamente dagli studenti, che raccontano la loro esperienza e il loro impegno nella vita scolastica.

Le immagini condivise sui social offrono uno spaccato autentico della quotidianità scolastica, mostrando momenti di impegno e divertimento. Dalle attività di laboratorio alle giornate di orientamento, dalla musica all’attenzione verso la sostenibilità, ogni post è un riflesso della vitalità dell’istituto. Le insegnanti sottolineano l’importanza della comunicazione digitale, definendola una vera e propria sfida per l’istruzione. La redazione funge da ponte tra l’istituto e l’esterno, permettendo ai genitori di seguire da vicino il percorso formativo dei propri figli.

Attraverso questi canali, vengono narrati eventi significativi e diffusi contenuti che valorizzano il lavoro quotidiano di studenti e docenti. La redazione digitale dell’Istituto Cavour di Vercelli rappresenta così un esempio di come la scuola possa aprirsi al mondo esterno, creando connessioni e opportunità per tutti i suoi membri.

Published by
Francesco Rossi