Liceo Copernico in occupazione da parte degli studenti: “Rivendichiamo i nostri spazi”

Dopo l’occupazione del LICEO CLASSICO MINGHETTI, un altro evento simile ha preso piede in questi giorni presso il LICEO SCIENTIFICO COPERNICO di Bologna. A partire dal 10 gennaio 2025, gli studenti del COLLETTIVO COPERNICO hanno deciso di gestire gli spazi scolastici come forma di protesta contro l’attuale modello educativo e le politiche scolastiche attuate dal MINISTERO DELL’ISTRUZIONE.

Motivazioni dell’occupazione

Il comunicato ufficiale del collettivo evidenzia che l’occupazione è motivata dalla necessità di riappropriarsi degli spazi scolastici, promuovendo un’idea di scuola più inclusiva, libera e partecipata. Gli studenti del COPERNICO contestano un sistema educativo che, secondo loro, perpetua politiche xenofobe, razziste, nazionaliste e patriarcali. Le loro critiche si concentrano in particolare sulle riforme del ministro GIUSEPPE VALDITARA, considerato responsabile di un modello didattico che esclude il dialogo e il pensiero critico.

Attività e iniziative

Nelle aule e nel cortile del LICEO SCIENTIFICO COPERNICO, gli studenti hanno organizzato assemblee, dibattiti e momenti di confronto, con l’intento di costruire “una scuola diversa, fondata sul rispetto, sull’inclusività e sulla partecipazione attiva degli studenti”. Queste attività rappresentano un tentativo di far sentire la propria voce e di promuovere un cambiamento significativo all’interno del sistema scolastico.

Impatto e attenzione mediatica

L’occupazione, che ha già attirato l’attenzione dei media locali e di diversi osservatori, è un chiaro segnale della crescente insoddisfazione degli studenti nei confronti delle politiche educative attuali. Il COLLETTIVO COPERNICO, attraverso questa azione, si propone di stimolare un dibattito più ampio sulla direzione futura dell’istruzione in Italia e sulla necessità di un approccio che valorizzi la diversità e l’inclusione.

Riflessioni sul futuro educativo

Con il passare dei giorni, l’occupazione del LICEO SCIENTIFICO COPERNICO continua a catalizzare l’attenzione, rappresentando un’importante occasione di riflessione su temi fondamentali per il futuro educativo del paese.

Published by
Francesco Rossi