L’indagine rivela: terapie per il cancro al polmone dominano il 63% dei post online

I dati emergenti sull’argomento del tumore al polmone stanno suscitando un crescente interesse. Più che mai, la necessità di informazione e supporto per pazienti e familiari si fa sentire. Si scopre, infatti, che sei utenti su dieci che discutono di questo tipo di tumore sono uomini tra i 25 e i 44 anni. Principalmente, questi individui sono caregiver e familiari che cercano risposte sui trattamenti e sulle opzioni di cura. Le conversazioni online si focalizzano molto sulle terapie disponibili e sul sostegno psicologico di cui i pazienti hanno tanto bisogno. L’indagine di Bva Doxa presentata al Convegno nazionaleInventing for lung” mette in luce queste dinamiche, rivelando che l’informazione gioca un ruolo cruciale nella vita delle persone che affrontano questa difficile malattia.

L’importanza delle conversazioni online

Le conversazioni online riguardanti il tumore al polmone si rivelano essere una fonte importante di informazioni e sostegno. Secondo l’indagine, il 63% delle discussioni verte su diversi aspetti delle terapie, le opzioni di cura e le relative aspettative di vita. Ma non si ferma qui, c’è anche una forte attenzione al supporto psicologico, che rappresenta ben il 31% delle interazioni. Quest’analisi ha avuto luogo durante il Convegno nazionaleInventing for lung“, un evento promosso da Msd Italia, dove si è parlato delle nuove frontiere nella lotta contro questa forma di cancro. Attraverso questo incontro, è emersa non solo l’intenzione di aumentare l’informazione riguardante le cure, ma anche la necessità di affrontare il carico emotivo di pazienti e familiari. In questo contesto, il web diventa un canale per la condivisione di esperienze, emozioni e informazioni preziose.

Accesso ai farmaci innovativi: la situazione in Italia

Un altro aspetto importante discusso al convegno è l’accesso ai farmaci innovativi in Italia, che secondo il report di Ihe – The Swedish Institute for Health Economics ha un tasso di rimborsabilità delle nuove terapie oncologiche dell’83%. Questo è un dato superiore alla media europea, segno che il nostro Paese sta facendo progressi significativi. Inoltre, i tempi di accesso alle cure innovative risultano essere decisamente più rapidi rispetto ad altri Paesi europei, con una media di 417 giorni rispetto ai 559 di altri Stati. Tuttavia non si può ignorare una problematica che resta sul tappeto: ogni anno, infatti, il 35% delle risorse destinate al Fondo per i farmaci innovativi rimane inutilizzato. Il report fa presente, come nel 2023, siano stati spesi “solo770 milioni su un budget di 1 miliardo e 200 milioni di euro. Per gli esperti, è fondamentale una riorganizzazione delle risorse al fine di massimizzare l’uso di quei fondi, creando così un miglior accesso a farmaci che potrebbero rivoluzionare le vita di tantissimi pazienti.

Supporto psicologico e interazione con i clinici

Nel mondo del tumore al polmone, la questione del supporto psicologico è sempre più rilevante ed emerge in modo prepotente dall’indagine. Non è solo una questione di opzioni terapeutiche, ma anche di come affrontare la vita quotidiana con una nuova diagnosi. Il 13% delle discussioni si concentra, infatti, sull’adattamento alla cura, bilanciando vita personale, lavoro e terapie. Questo mette in evidenza la complessità della malattia, dove il supporto psicologico diventa fondamentale. Il dialogo con i clinici è un’altra tematica chiave, toccata nel 10% delle conversazioni analizzate, evidenziando la necessità di una comunicazione efficace e comprensibile. La trasparenza nei dialoghi tra pazienti e professionisti sanitari è essenziale poiché la comprensione risulta cruciale in un percorso già di per sé molto complesso. Molti pazienti e caregiver non sono a conoscenza delle ultime innovazioni o potrebbero faticare a comprendere termini tecnici, il che porta a una sorta di gap informativo che può risultare devastante.

La rete come risorsa per l’informazione

Il mondo online si è fatto sempre più ricco di informazioni riguardo al carcinoma polmonare, con oltre 67.400 post pubblicati in italiano nell’arco di due anni. Questi post hanno generato un milione di interazioni, tra “like”, commenti e condivisioni. Questo mostra come l’interesse sulla malattia si espanda considerevolmente. Nonostante le implicazioni positive, ci sono ancora preoccupazioni sulle fake news. Solo il 4% di questi post contiene informazioni errate, un numero migliore rispetto ad altre malattie come il tumore al seno dove la percentuale di fake news è considerevolmente più alta. La rete diventa così, un’arma a doppio taglio, operando sia come fonte di informazioni valide sia come veicolo di notizie fuorvianti. Le associazioni di pazienti giocherebbero un ruolo cruciale nel colmare le lacune informative e nel fornire supporto emotivo, rispondendo ai bisogni comunicativi e cercando di indirizzare il pubblico verso informazioni affidabili e utili.

L’importanza di una forte alleanza tra pazienti e clinici

Le discussioni attorno al tumore al polmone non possono prescindere dall’importanza di una forte alleanza tra tutti gli attori coinvolti: pazienti, clinici, industria e media. L’obiettivo comune deve essere quello di combattere la disinformazione e migliorare l’accesso alle cure. Parte di questo processo implica la promozione di alleanze strategiche tra i vari gruppi, in modo da affrontare meglio le sfide emotive e informative. Il programma di rimborso dei farmaci è un aspetto chiave che non può essere trascurato, e richiede uno sforzo collettivo per evitare perdite di risorse significative, compromettendo così l’accesso a cure potenzialmente salvavita. Investire nella ricerca e nell’innovazione è fondamentale non solo per incrementare le possibilità terapeutiche, ma anche per stimolare un ambiente di cura più inclusivo e attento ai bisogni di chi sta lottando con questa malattia devastante. La pazienza e la comunicazione giocano un ruolo cruciale, creando un circolo virtuoso.

Published by
Ludovica Rossi