Il mondo del cinema italiano si arricchisce di nuove alleanze, con PiperFilm ed Eagle Pictures che annunciano una partnership entusiasta e orientata al futuro. Questa collaborazione non solo tocca diversi aspetti della filiera distributiva, ma include anche una varietà di film provenienti dalle due aziende. Caratterizzata da un’ottica a lungo termine, questa associazione promette di creare sinergie vincenti nel panorama filmico.
Uno degli elementi chiave di questa collaborazione concerne la distribuzione internazionale di film italiani da parte di Eagle Pictures, gestita da PiperFilm. Questo nuovo approccio mira a far conoscere le produzioni nostrane oltre confine, un passo che si rivela fondamentale in un’epoca in cui l’industria cinematografica italiana cerca affermazione anche a livello globale. Tra i titoli che verranno presentati sul mercato estero spicca “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, diretto da Margherita Ferri, un film che ha registrato incassi significativi al botteghino italiano, superando la soglia dei 9 milioni di euro. Questo film ha avuto un’esordio trionfale alla Festa del Cinema di Roma e ha proseguito il suo percorso al Black Nights Film Festival di Tallinn, dimostrando l’interesse crescente internazionale per il cinema italiano.
Oltre all’attesa distribuzione di “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, altri film stanno per entrare nel catalogo internazionale di PiperFilm. Tra questi c’è “Fatti vedere”, una commedia romantica di Tiziano Russo, che vedrà la luce in Italia il 6 febbraio. La pellicola conta su un cast di talenti come Matilde Gioli, Francesco Centorame, Pierpaolo Spollon e Asia Argento, e si propone di attrarre un pubblico vasto e variegato. Un altro paio di titoli di Eagle Pictures, già in fase di preparazione per il lancio, sono “Leopardi & Co.” di Federica Biondi e “Dedalus” di Gianluca Manzetti. Entrambi i film sono destinati a rinforzare il portafoglio di prodotti di PiperFilm, arricchendo l’offerta cinematografica internazionale.
Massimiliano Orfei, Ceo di PiperFilm, ha commentato l’accordo dicendo che le due aziende condividono un’identità orientata all’innovazione e all’indipendenza. Secondo lui, questa alleanza rappresenta una grande opportunità per valorizzare i prodotti cinematografici, tanto per PiperFilm quanto per Eagle Pictures. Orfei ha espresso gratitudine a Tarak Ben Ammar e Andrea Goretti per la fiducia riposta nella loro professionalità e nei film che hanno scelto di inserire nel mercato internazionale.
Andrea Goretti, Ceo di Eagle Pictures, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione con PiperFilm, definendola un segno di rinnovato entusiasmo nel panorama cinematografico. Ha descritto PiperFilm come un nuovo attore indipendente con un progetto ambizioso e ha evidenziato il desiderio di far diventare questa partnership l’inizio di un cammino proficuo e duraturo.
Con questa nuova intesa, si prospetta un futuro interessante per il cinema italiano, in grado di abbracciare e coinvolgere un pubblico sempre più ampio, rafforzando l’immagine e la qualità del prodotto nazionale anche all’estero.