
Rigivan Ganeshamoorthy, il discobolo azzurro che ha conquistato il cuore del pubblico italiano con la sua vittoria alle Paralimpiadi di Parigi, punta ora a nuove imprese. Originario di Dragona, un quartiere di Roma, Ganeshamoorthy si sta preparando per una stagione futura, guardando avanti con determinazione e serenità . Per lui, l’oro conseguito è solo un trampolino di lancio verso nuovi obiettivi. Con il prossimo Mondiale in India all’orizzonte, è pronto a redigere un nuovo capitolo della sua carriera sportiva.
Un sogno diventato realtÃ
“Le Olimpiadi sono state un sogno, ma ormai appartengono al passato,” confida Ganeshamoorthy. La sua emozione non si spegne, anzi, si trasforma in una carica potente che lo spinge verso il futuro. Per lui, i momenti vissuti a Parigi rappresentano una nuova energia, una batteria ricaricata pronta a sostenere il cammino verso l’India. La metropoli di Nuova Delhi ospiterà a settembre i Mondiali di atletica leggera paralimpica, un’ulteriore occasione per brillare e dimostrare le sue capacità nel mondo dello sport.
Frequentando nuovamente il campo di allenamento nella campagna romana, Ganeshamoorthy si prepara a tornare alla routine seguita prima dell’exploit di Parigi. “In questo momento mi sto dedicando principalmente alla preparazione fisica,” spiega Rigi al telefono, evidenziando gli adeguamenti fatti al campo di allenamento vicino a casa. La comodità , secondo lui, è fondamentale: avere spazi adeguati per lavorare è essenziale per i suoi allenamenti. “Non ho bisogno di impianti regolari, perché restare sempre nella ‘gabbia’ mi fa sentire in prigione,” aggiunge, sottolineando l’importanza del contesto naturale.
Allenamenti e prossimi impegni
Il suo allenatore, attualmente residente a Torino, continua a seguirlo a distanza. Rigi, però, conosce già la strada da percorrere per garantire un’adeguata preparazione in vista dei campionati italiani di lanci, che si svolgeranno ad Ancona tra meno di un mese. Nonostante non sia obbligato a prendere parte a questa manifestazione, Ganeshamoorthy esprime un forte desiderio di partecipare, più per la socializzazione con gli altri atleti che per il semplice fatto di competere. “Una delle cose più belle è trovarsi insieme, condividere un pasto e raccontare aneddoti,” racconta, mettendo in luce il valore delle interazioni umane nel contesto sportivo.
Il campione italiano sa che il suo obiettivo non è solo la vittoria, ma il miglioramento personale. “Quando praticavo scherma, puntavo sempre ad affrontare avversari più forti. Sapevo di perdere, ma ogni sfida era un’opportunità per apprendere,” spiega Ganeshamoorthy. Ora, è in attesa di capire in quale categoria gareggerà . Ha competito nella F52 a Parigi, ma desidererebbe passare alla F53, pur consapevole delle sfide che ciò comporterebbe, temendo che le proprie condizioni non possano garantire l’ammissione alla nuova categoria.
Il personaggio pubblico e la vita privata
Nel suo calendario, si segnala anche il Grand Prix, un importante appuntamento fissato per maggio a Jesolo o a Grosseto. Questa competizione sarà cruciale non solo per le qualificazioni ai Mondiali, ma anche per il ranking in vista delle Paralimpiadi di Los Angeles 2028. Sebbene Rigivan Ganeshamoorthy stia abbassando i toni delle apparizioni pubbliche, rimane sempre in contatto con il mondo che lo circonda. Con un manager dedicato che gestisce le molteplici richieste, Ganeshamoorthy si sente riconosciuto, ma mantiene una forma di modestia e umiltà .
“Ricevo continuamente messaggi, per ogni risposta ne arrivano altri,” confida, esprimendo la sua preferenza nel mantenere una vita lontana dai social. “Non capisco come si possa confondere la vita reale con quella dei social network. Preferisco rimanere con i piedi per terra,” afferma con risolutezza. Anche alla luce del successo, Ganeshamoorthy si sente rimasto autentico, una qualità che il suo padre spirituale ha apprezzato. “Sei lo stesso di prima, con un carattere forte e semplice,” ha commentato, riempiendo il suo cuore di gioia e soddisfazione.