Da lunedì 10 a domenica 16 febbraio 2025, il pubblico avrà l’opportunità di seguire il nuovo podcast “Stonati a Sanremo – 40 adolescenti senza pass” su RaiPlay Sound. Questo progetto è frutto dell’impegno di Radioimmaginaria, una realtà radiofonica gestita da adolescenti. Gli speaker giovanissimi saranno “infiltrati” direttamente nella storica città dei fiori per svelare particolare inediti sul Festival, cercando di cogliere l’essenza di ciò che di solito sfugge all’attenzione generale.
Dal 2012, Radioimmaginaria si distingue per il suo approccio innovativo e fresco alla comunicazione. Questa emittente non solo offre uno spazio per le voci dei giovani, ma è anche un canale attraverso il quale i ragazzi possono esplorare e commentare temi di attualità e cultura. Con una squadra composta da ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 17 anni, Radioimmaginaria è una vera e propria piattaforma di espressione per le nuove generazioni, che si preparano a costruire il mondo di domani. La loro visione si traduce in programmi dinamici e coinvolgenti, come il podcast che si appresta a lanciare durante il Festival di Sanremo.
All’interno del Festival di Sanremo 2025, gli “Stonati” avranno un compito importante: tentare di accedere agli spazi più nascosti e meno conosciuti. Tra i loro obiettivi ci sono gli autori, i cameramen, gli addetti alle pulizie e persino i musicisti dell’Orchestra Sinfonica. Non mancherà l’occasione di interagire con i cantanti, dando voce a chi spesso rimane in secondo piano. Tra i primi “infiltrati”, spiccano i nomi di Settembre e Maria Tomba, entrambi protagonisti nella categoria Nuove Proposte. Questo non solo offrirà ai giovani speaker l’opportunità di esplorare il Festival, ma anche di rendere visibili figure chiave che contribuiscono al suo funzionamento.
Parallelamente, gli “Stonati” rappresenteranno anche la Giuria degli Adolescenti, un gruppo di mille ragazzi che, provenienti da tutte le regioni italiane, esprimeranno il loro giudizio sui concorrenti del Festival. La giuria, composta da giovani fra gli 11 e i 22 anni, si gestirà da casa, seguendo il Festival e rilasciando le proprie opinioni sui cantanti in gara ogni sera. Questa iniziativa nasce con l’intento di dare agli adolescenti un’importante opportunità di partecipazione, rendendo la loro voce parte integrante della grande tradizione sanremese.
L’obiettivo degli “Stonati” è chiaro: portare il loro punto di vista all’attenzione degli organizzatori e del pubblico, cercando di influenzare e arricchire il già ricco panorama del Festival di Sanremo. Con questa iniziativa, Radioimmaginaria si appresta a dare vita a un evento che promette di essere unico, coinvolgendo le nuove generazioni in un dialogo costruttivo e vivace.